Realizzati per scopi religiosi o progettuali i modelli in scala sono antichi quasi quanto l’uomo. Basti ricordare le navi del Sole egizie, il piccolo e grande esercito di terracotta che hanno accompagnato faraoni e imperatori cinesi nel loro viaggio verso l’aldilà.







Più i modelli erano fedeli e verosimili, più erano pregiati e apprezzati. Ecco quindi che interpretare un originale nella sua storia, ridurre in scala ridotta le sue forme ed i suoi particolari è un’arte.
Quest’arte, unita ad una grande passione, è stata, per 35 anni, la base e la fonte del mio lavoro quotidiano, della mia professionalità.

La lunga esperienza lavorativa e una spiccata manualità associate alla conoscenza di vecchie e nuove tecnologie, hanno fatto di ogni modello un piccolo grande capolavoro.









Creazioni che hanno sempre soddisfatto i miei clienti nazionali e internazionali di ogni settore merceologico: immobiliare, industriale, civile, militare e promozionale.


In questo nuovo sito, che sostituisce il glorioso precedente carlobardelli.com, sono orgoglioso di mostrare una parte della mia produzione di macchine, impianti, veicoli, aerei, elicotteri, navi, gadget, plastici.

Nel mio laboratorio è stato studiato e realizzato il modello di nave da crociera più grande al mondo. Consegnato a marzo 1999, il modello della “Grand Princess” è in scala 1:48, lunghezza 6,2 metri, peso 450 kg. ed è stabilmente esposto nella Passenger Gallery del NATIONAL MARITIME MUSEUM di Greenwich LONDRA.








